INTENSITY.DRIVEN

Valiant

Un richiamo al passato, un’ululato verso il futuro.

L’auto stradale con motore anteriore più estrema mai costruita da Aston Martin. Omologata per la strada, ma tutto ciò che sa lo ha appreso dalla pista. Un V12 biturbo da 5,2 litri. Con cambio manuale. Leveraggi del cambio a vista. Cerchi in magnesio. Cover aerodinamiche in fibra di carbonio. Scarico quadruplo in titanio. Mezzo roll-bar. Ammortizzatori derivati dalle corse. E alleggerimento al livello delle competizioni.Fondendo l’audacia delle auto da corsa degli anni ’70 con la tecnologia e i materiali dei pit stop moderni. Nata da una richiesta personale di Fernando Alonso: costruire un’auto che fosse un monumento al brivido di guidare. Senza il minimo compromesso. Questo è il vizio in forma di V12.
anteriore Aston Martin Valiant
Potenza
CV
745
Coppia
NM
753
Deportanza
KG
383

Ingegneria e prestazioni

Scarichi

Scarichi quadrupli in titanio con rivestimento ceramico Zircotec

Quattro terminali di scarico. Assottigliati il più possibile, per eliminare ogni peso superfluo. Lavorano in sinergia con i cilindri del motore, affinando il richiamo sirenico del V12 in un urlo ancora più acuto e edonistico.
Scarichi

Scarichi quadrupli in titanio con rivestimento ceramico Zircotec

Quattro terminali di scarico. Assottigliati il più possibile, per eliminare ogni peso superfluo. Lavorano in sinergia con i cilindri del motore, affinando il richiamo sirenico del V12 in un urlo ancora più acuto e edonistico.
scarichi Aston Martin Valiant
Motore

Un motore v12 bi-turbo da 5,2 litri

Capace di sprigionare 745 CV e 753 Nm di coppia. Da appena minaccioso a decisamente intimidatorio. Comprimo l’aria prima che entri nei suoi dodici cilindri. Ti spinge con forza nella schiena grazie alla coppia ai bassi regimi. La potenza viene trasmessa alle ruote posteriori tramite un albero di trasmissione in magnesio che riduce la massa di 9,5 kg, e un differenziale autobloccante meccanico che massimizza la capacità del pilota di sfruttare il telaio. Il tutto alimentato da una batteria al litio ultraleggera, che accende il motore e consente un risparmio di 12,5 kg.
Motore

Un motore v12 bi-turbo da 5,2 litri

Capace di sprigionare 745 CV e 753 Nm di coppia. Da appena minaccioso a decisamente intimidatorio. Comprimo l’aria prima che entri nei suoi dodici cilindri. Ti spinge con forza nella schiena grazie alla coppia ai bassi regimi. La potenza viene trasmessa alle ruote posteriori tramite un albero di trasmissione in magnesio che riduce la massa di 9,5 kg, e un differenziale autobloccante meccanico che massimizza la capacità del pilota di sfruttare il telaio. Il tutto alimentato da una batteria al litio ultraleggera, che accende il motore e consente un risparmio di 12,5 kg.
Cambio

Cambio manuale su misura a 6 marce

Tre pedali. Cambio manuale. La via più pura al piacere di guida. I leveraggi del cambio a vista mettono in mostra le aste d’acciaio della trasmissione, offrendo uno spettacolo meccanico in piena vista. Così si crea una connessione ancora più viscerale tra pilota e vettura. Il suono metallico invade l’abitacolo, mentre una manopola in alluminio lavorato e auto-colorato permette di assaporare ogni passaggio di punta-tacco sui pedali forati.
Cambio

Cambio manuale su misura a 6 marce

Tre pedali. Cambio manuale. La via più pura al piacere di guida. I leveraggi del cambio a vista mettono in mostra le aste d’acciaio della trasmissione, offrendo uno spettacolo meccanico in piena vista. Così si crea una connessione ancora più viscerale tra pilota e vettura. Il suono metallico invade l’abitacolo, mentre una manopola in alluminio lavorato e auto-colorato permette di assaporare ogni passaggio di punta-tacco sui pedali forati.
Valiant nasce dalla mia passione per la guida al limite. Dopo Valour, ho voluto creare una versione ancora più estrema, ispirata alle auto da corsa, pensata principalmente per la pista, ma capace anche di offrire una guida emozionante su strada. Lavorando con il team Q by Aston Martin, credo che abbiamo creato un capolavoro.
Fernando Alonso
Aston Martin Aramco Pilota Formula Uno
Splitter anteriore ed alettone

La sobrietà è sopravvalutata

Un tripudio di eccessi da un’estremità all’altra. Lo splitter anteriore spinge oltre i limiti, portando le sue dimensioni a livelli estremi. È bilanciato e ancorato soltanto dalla maestosità dell’alettone posteriore. Montato alle estremità, conferisce una silhouette che richiama suggestivamente un’epoca passata. Realizzato in un unico pezzo, diventa parte integrante della carrozzeria, per un flusso ininterrotto di fibra di carbonio.
Diffusori

Turbolenza provocatoria

Le prese d’aria laterali scolpite sui parafanghi fiancheggiano la carrozzeria, rilasciando la pressione dai passaruota. Progettato utilizzando la fluidodinamica computazionale, il diffusore posteriore funzionale minimizza la portanza e la resistenza aerodinamica. A segnare il bordo inferiore della vettura, davanti alle ruote posteriori, ci sono le ampie minigonne laterali e i diffusori a vortice rialzati, che domano i flussi d’aria, riducono la resistenza ed eliminano la turbolenza intorno agli pneumatici. Lavorano in tandem con i pannelli terminali ispirati alla F1®, montati sullo splitter anteriore. Migliorano sapientemente l’aerodinamica su tutti e tre gli assi.
Ruote

Cerchi in magnesio

Con una densità inferiore di 1,5 volte rispetto all’alluminio. Riduzione complessiva di 14kg di massa non sospesa, 4 volte tanto. Migliorano il trasferimento di peso tramite le sospensioni. Abbinati a coperture aerodinamiche in fibra di carbonio per ridurre la turbolenza. Tessuti in twill 2x2 per seguire la stessa direzione di splitter, minigonne e diffusore. Un richiamo visivo alle auto da corsa degli anni ’70, che risveglia la memoria della Muncher. Proiettati nel futuro, a livello tecnologico, grazie a una specifica mutuata direttamente dal progetto della Aston Martin Valkyrie.
Aston Martin Valiant vista dall'alto
Splitter anteriore ed alettone

La sobrietà è sopravvalutata

Un tripudio di eccessi da un’estremità all’altra. Lo splitter anteriore spinge oltre i limiti, portando le sue dimensioni a livelli estremi. È bilanciato e ancorato soltanto dalla maestosità dell’alettone posteriore. Montato alle estremità, conferisce una silhouette che richiama suggestivamente un’epoca passata. Realizzato in un unico pezzo, diventa parte integrante della carrozzeria, per un flusso ininterrotto di fibra di carbonio.
Aston Martin Valiant vista laterale
Diffusori

Turbolenza provocatoria

Le prese d’aria laterali scolpite sui parafanghi fiancheggiano la carrozzeria, rilasciando la pressione dai passaruota. Progettato utilizzando la fluidodinamica computazionale, il diffusore posteriore funzionale minimizza la portanza e la resistenza aerodinamica. A segnare il bordo inferiore della vettura, davanti alle ruote posteriori, ci sono le ampie minigonne laterali e i diffusori a vortice rialzati, che domano i flussi d’aria, riducono la resistenza ed eliminano la turbolenza intorno agli pneumatici. Lavorano in tandem con i pannelli terminali ispirati alla F1®, montati sullo splitter anteriore. Migliorano sapientemente l’aerodinamica su tutti e tre gli assi.
cerchi Aston Martin Valiant
Ruote

Cerchi in magnesio

Con una densità inferiore di 1,5 volte rispetto all’alluminio. Riduzione complessiva di 14kg di massa non sospesa, 4 volte tanto. Migliorano il trasferimento di peso tramite le sospensioni. Abbinati a coperture aerodinamiche in fibra di carbonio per ridurre la turbolenza. Tessuti in twill 2x2 per seguire la stessa direzione di splitter, minigonne e diffusore. Un richiamo visivo alle auto da corsa degli anni ’70, che risveglia la memoria della Muncher. Proiettati nel futuro, a livello tecnologico, grazie a una specifica mutuata direttamente dal progetto della Aston Martin Valkyrie.

Interni

Sterzo

Volante da corsa essenziale

Il volante è privo di qualsiasi elemento superfluo. Un design e una finitura unici per Valiant. Nessun pulsante, nessun comando o leva. Permette al pilota di tenere lo sguardo sulla strada e le mani sulla leva del cambio. Rivestito in Alcantara®. Montato attorno a raggi centrali in alluminio lavorato. Rifinito in pelle semi-anilina, protetta con pigmenti che colorano il materiale preservando l’integrità della grana. L’unico elemento decorativo è un inserto metallico al segno delle ore 12. Così il pilota può capire l’orientamento del volante senza distogliere lo sguardo dalla strada.
Sterzo

Volante da corsa essenziale

Il volante è privo di qualsiasi elemento superfluo. Un design e una finitura unici per Valiant. Nessun pulsante, nessun comando o leva. Permette al pilota di tenere lo sguardo sulla strada e le mani sulla leva del cambio. Rivestito in Alcantara®. Montato attorno a raggi centrali in alluminio lavorato. Rifinito in pelle semi-anilina, protetta con pigmenti che colorano il materiale preservando l’integrità della grana. L’unico elemento decorativo è un inserto metallico al segno delle ore 12. Così il pilota può capire l’orientamento del volante senza distogliere lo sguardo dalla strada.
Roll-bar

Due parole. Mezzo roll-bar.

Il primo mezzo roll-bar su una Aston Martin omologata per la strada. Realizzato in acciaio ad alta resistenza. Verniciato a polvere per uno strato di protezione aggiuntivo. Aumenta la rigidità torsionale del telaio, migliorando la dinamica della vettura. Disponibile con imbracatura da corsa a 4 punti opzionale. E, come gli ammortizzatori, è prodotto da Multimatic®. Il costruttore di riferimento per l’industria del motorsport.
Roll-bar

Due parole. Mezzo roll-bar.

Il primo mezzo roll-bar su una Aston Martin omologata per la strada. Realizzato in acciaio ad alta resistenza. Verniciato a polvere per uno strato di protezione aggiuntivo. Aumenta la rigidità torsionale del telaio, migliorando la dinamica della vettura. Disponibile con imbracatura da corsa a 4 punti opzionale. E, come gli ammortizzatori, è prodotto da Multimatic®. Il costruttore di riferimento per l’industria del motorsport.
Stile

Tuta in fibra di carbonio, rivestimento in Alcantara®

L’alluminio lavorato impreziosisce la gioielleria e la leva del cambio. La copertura del piantone dello sterzo è avvolta in pelle semi-anilina. L’Alcantara® antiscivolo riveste gli interni al di sopra della linea della vita del guidatore. Resiste alla prova del tempo anche negli ambienti di gara ad alto ottano. Le porte, la console centrale e la scocca dei sedili sportivi sono rivestite in fibra di carbonio. I pedali in acciaio spazzolato, invece, sono rifiniti in ogni dettaglio con una lavorazione forata. Tutto richiama le auto da corsa degli anni ’70.
Stile

Tuta in fibra di carbonio, rivestimento in Alcantara®

L’alluminio lavorato impreziosisce la gioielleria e la leva del cambio. La copertura del piantone dello sterzo è avvolta in pelle semi-anilina. L’Alcantara® antiscivolo riveste gli interni al di sopra della linea della vita del guidatore. Resiste alla prova del tempo anche negli ambienti di gara ad alto ottano. Le porte, la console centrale e la scocca dei sedili sportivi sono rivestite in fibra di carbonio. I pedali in acciaio spazzolato, invece, sono rifiniti in ogni dettaglio con una lavorazione forata. Tutto richiama le auto da corsa degli anni ’70.
carbonio Aston Martin Valiant

Servizi post-vendita
Aston Martin Milano

Acquistare un’Aston Martin con noi significa affidarsi all’esperienza di tecnici certificati.

Il team post-vendita offre un servizio su misura, dalla manutenzione specializzata alle riparazioni più complesse, per mantenere ogni vettura sempre al massimo delle prestazioni.
pinze freno di Aston Martin

Personalizzazione totale

Dalla griglia frontale ai dettagli degli interni in pelle, il configuratore Aston Martin permette di creare un’auto esclusiva su misura.

Ogni scelta—colori, materiali, finiture—consente di rendere ogni Aston Martin davvero unica, per esprimere stile e personalità senza limiti.
volante in pelle Aston Martin DB12
Vieni a trovarci
Vieni a trovarci
logo Aston Martin Milano
Aston Martin Milano
Viale Certosa, 187
20149 Milano
+39 02 4351 0988 info@astonmartinmilano.it
Lun-Ven
09:00 -12:30
14:30 -18:30

Invia una richiesta

2
Dettagli Contatto
Test Drive
Si prega di fornire i propri dati personali e le informazioni di contatto.
Titolo
Nome e cognome
Nome e cognome
Aston Martin vantage roadster sia d'epoca che moderna

Invia una richiesta

2
Dettagli Contatto
Test Drive
Si prega di fornire i propri dati personali e le informazioni di contatto.
Titolo
Nome e cognome
Nome e cognome
gamma Aston Martin

Invia una richiesta

2
Dettagli Contatto
Test Drive
Si prega di fornire i propri dati personali e le informazioni di contatto.
Titolo
Nome e cognome
Nome e cognome
Aston Martin Vantage roadster su strada

Invia una richiesta

2
Dettagli Contatto
Service
Si prega di fornire i propri dati personali e le informazioni di contatto.
Titolo
Nome e cognome
Nome e cognome

Invia una richiesta

2
Dettagli contatto
Descrivi la natura della richiesta sottostante.
Aston Martin DBX e Vantage
Specifiche

Invia una richiesta

Contatto
  • Natura della richiesta
  • Dettagli del contatto
Descrivi la natura della richiesta sottostante.
Seleziona
Aston Martin DBX e Vantage